
Verona a piedi? Free Walking Tour con guida specializzata
Verona è una città incantevole. Se stai programmando di visitarla – solo qualche ora o qualche giorno, non ha importanza, ricordati che un Free Walking Tour potrebbe iniziare presto, magari il giorno del tuo arrivo. Non perdere l’occasione di visitare la città accompagnati da una giovane guida turistica. Il gruppo

Concerti all’Arena di Verona. Stagione 2022: artisti, biglietti e informazioni utili
Spettacoli all’Arena di Verona, nell’atmosfera unica dell’anfiteatro romano. In Piazza Bra, il salotto della Città di Romeo e Giulietta. Un’occasione per visitare Verona. Per farci una vacanza, anche di qualche giorno. Oppure per riscoprire questo luogo dedicato all’Amore e agli innamorati. Con la sua arte, la sua musica, la sua

Mostre d’arte e fotografiche a Verona. Dove andare e che cosa ammirare
Idee per il prossimo weekend? Le mostre d’arte e di fotografia a Verona e in provincia, con gli eventi culturali aggiornati della Città dell’Amore. SCOPRI LE MOSTRE E GLI EVENTI A VERONA E PROVINCIA Verona e la sua provincia: cosa vedere? Cosa visitare in questa città di cultura, natura

Ricette pesce: canocchie, gamberoni e coda di rospo. Con i vini Lugana e Soave
Un’idea dalla categoria “ricette pesce”? Dal ricettario di cucina semplice e contadina traggo oggi un menù a base di pesce che non è proprio per poverelli. Lo so. Penso, però, che come si faceva una volta con il vestito della festa, sia giusto concedersi qualche “lusso” nel fine settimana. Specie

Borgo DiVino. A San Giorgio di Valpolicella i migliori vini: 6-7-8 maggio 2022
Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 il borgo di San Giorgio, frazione del comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella, certificato tra “I Borghi più belli d’Italia”, ti invita a celebrare la “stagione del buon bere” con il primo di dieci appuntamenti di un tour itinerante in giro tra

Recoaro Terme (Vicenza), uno dei 21 borghi d’Italia dove trovare benessere e relax
C’è anche Recoaro Terme, in provincia di Vicenza, fra i 21 borghi rurali su cui il governo punta con investimenti consistenti. Ogni borgo avrà investimenti in cultura, ambiente, servizi per favorirne lo sviluppo e il rilancio. Il tutto all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale. Della qualità della vita. Recoaro Terme