Il Sommelier AIS
Blog sul mondo della Sommellerie fra vini ed enoturismoHome › Il Sommelier AIS
Consulta Vinetia: la Guida AIS 2020 ai Vini del Veneto
Al via i nuovi corsi per Sommelier AIS, con la novità #SmartAISVeneto: lezioni teoriche online e tasting in sala
Al via la nuova stagione di Corsi per la formazione dei Sommelier di AIS con una grande novità: i Corsi Sperimentali. L’associazione presenta #SmartAISVeneto: 7 corsi con lezioni teoriche online e tasting in sala, per un totale di oltre 50 degustazioni. Si parte il 3...
Settembre: tempo di funghi. Abbiamo chiesto a Cristian Maitan, miglior Sommelier AIS del Veneto 2018, qualche consiglio su quale vino abbinare a piatti con funghi
Settembre è il periodo dei funghi, eclettici prodotti della terra, anzi del bosco, inebrianti per la loro spiccata aromaticità o per una lieve e delicata saporosità. I funghi si prestano a svariate preparazioni culinarie: semplicemente crudi in sottili lamelle per...
Vini per il pesce: gli abbinamenti di vino bianco e vino rosso consigliati da Stefano Cipolato, Maitre Sommelier AIS del Bistrot de Venise
Quale vino abbinare a una portata a base di pesce? Argomento interessante che stimola la curiosità dei palati raffinati. Se fino a qualche tempo fa la scuola più seguita diceva che con i secondi di pesce l’unica alternativa possibile erano i vini bianchi secchi o le...
Underwater Wines: quando i Vini maturano sott’acqua. Ce ne parla la Sommelier AIS Lorena Ceolin
Sono sempre di più i produttori di vino che affidano all'acqua del mare (o del lago) la maturazione delle loro bottiglie di vino. Sembra infatti che la conservazione del vino sott’acqua offra condizioni migliori per l’invecchiamento. Sui vini sott'acqua, detti anche...
Il Vino dell’estate: i migliori calici da assaporare al tramonto
Scoppia l’estate e con essa la voglia di vivere all’aperto e di viaggiare. O di cercare riparo dal calore, magari all’ombra di un vigneto nelle ore più tiepide del tardo pomeriggio quando il cielo si tinge di quelle sfumature calde, che appaiono come pennellate di...
Vini Ancestrali: bollicine di nicchia che richiamano la tradizione. Ce ne parla Alberto Costa, Sommelier e Degustatore AIS
Prodotto che divide gli esperti e i cultori, il vino Ancestrale è il candidato perfetto per stuzzicare la vostra curiosità.Scopriamone le origini e le principali caratteristiche nell'intervista ad Alberto Costa, Sommelier AIS e Redattore per le guide Vitae e Vinetia....
Home > Il Sommelier AIS
Scrivi alla redazione
“Il Sommelier AIS” è un Blog inserito nel sito Veronawinelove.com e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
Sommelier AIS: Gianpaolo Breda, Lorena Ceolin, Francesca Penzo, Alberto Costa
Web reporter: Sara Soliman e Nicola Albi