Home › Lago di Garda: cosa vedere
LAGO DI GARDA: COSA VEDERE
Guida turistica Lago di Garda
Guida turistica al lago di Garda. Qui ti diamo alcuni consigli su cosa vedere e come arrivare a Peschiera del Garda, Bardolino, Lazise e Garda.
Ti proponiamo alcune idee per le tue gite: alcune mete da visitare in auto o in moto oppure escursioni da fare in bicicletta o a piedi.
Ti aggiorniamo su eventi e manifestazioni che, lungo tutto l’anno, animano i caratteristici paesi che si affacciano sul lago.
Ti raccontiamo di vino e di enoturismo tra le colline che si affacciano sulle sponde lacustri delle province di Verona, Brescia e Trento.
BASSO LAGO DI GARDA
LAGO DI GARDA
CICLOTURISMO
SUL LAGO DI GARDA
CAMMINATE
SUL LAGO DI GARDA
PARCHI ACQUATICI, PARCHI AVVENTURA, TERME
LAGO DI GARDA: PERCORSI CONSIGLIATI
CASTELLI DEL GARDA
LIMONE SUL GARDA
PESCHIERA E VALEGGIO
STRADA DEL PONALE
BORGHETTO
SIRMIONE
STRADA DEL BARDOLINO
ROCCA DI MANERBA
TURISMO DEL VINO SUL LAGO DI GARDA
LAGO DI GARDA: COME ARRIVARE
COME ARRIVARE IN AEREO, AUTO, TRENO E BUS
Da qualsiasi parte d’Italia o del mondo tu provenga, raggiungere il Lago di Garda è facile grazie ai molti collegamenti esistenti, che ti consentono di scegliere in tutta libertà se arrivare in auto, in treno, in aereo o in autobus.
Non dimenticare che per spostarti da una località all’altra del Garda puoi utilizzare anche il traghetto
Lago di Garda: arrivare in aereo
Gli Aeroporti più comodi per arrivare nel Garda Veneto sono il Valerio Catullo di Villafranca di Verona che dista 20 km circa da Peschiera del Garda, e quello di Bergamo, Orio al Serio a 90 km, utilizzando Peschiera come punto di riferimento per calcolare la distanza.
All’aeroporto Catullo di Villafranca è attivo un comodo servizio navetta gestito dall’ATV (Azienda Trasporti Verona) che ti consentirà di raggiungere il lago di Garda in autobus: è la linea 164.
Oppure puoi raggiungere la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova (con autobus pubblico in 15 minuti) e da lì in treno arrivare così a Peschiera.
Altri scali utilizzabili (in ordine di distanza):
Milano Linate: 130 km
Treviso “A. Canova”: 150 km
Venezia “Marco Polo”: 150 km
Milano Malpensa: 170 km
Lago di Garda: arrivare in auto
Da Nord: Autostrada A22 del Brennero – Modena
uscita casello di Rovereto Sud (Lago di Garda Nord)
prendere la statale SS249 in direzione Mori, Torbole, Malcesine
(seguire le indicazioni per Garda).
Da Sud: Autostrada A22 del Brennero – Modena
uscita casello di Affi (Lago di Garda Sud)
prendere la direzione per Bardolino, Lazise, Garda e Malcesine
Da Ovest: Autostrada A4 Milano – Venezia
uscita casello di Peschiera del Garda
direzione SS249 in direzione Peschiera, Bardolino, Lazise, Garda e Malcesine.
Lago di Garda: arrivare in treno
La stazione ferroviaria più comoda per raggiungere la sponda veneta del lago di Garda è quella di Peschiera del Garda, sulla linea ferroviaria Milano-Venezia.
Poi in autobus da Peschiera, grazie alle linee 164 e 483 dell’ATV, Azienda Trasporti di Verona puoi arrivare in uno dei paesi sul lago.
Oppure puoi utilizzare la stazione di Verona Porta Nuova come punto di riferimento; da qui partono treni per Peschiera del Garda oppure autobus per le varie località gardesane.
Qui trovi i RISTORANTI E LE ATTRAZIONI DEL LAGO DI GARDA con le offerte di Groupon
Sul Lago di Garda con l’autobus da Verona
Se arrivi a Verona in treno, le località del Garda (sponda veneta) si possono raggiungere grazie agli autobus pubblici extraurbani della società ATV (Azienda Trasporti Verona).
I biglietti si possono acquistare nelle tabaccherie.
Dalla stazione di Verona Porta Nuova partono gli autobus all’ora per il lago di Garda: linee 163, 164 e 165.
Queste linee collegano Verona con Garda, passando per Peschiera del Garda, Lazise e Bardolino. Da Garda, altre linee proseguono per Torri del Benaco, Brenzone sul Garda, Malcesine e Riva del Garda.
Gli autobus 162, 163, 164 e 165 sono in partenza per il lago di Garda anche da piazza Bra, vicino al Municipio e a pochi metri dall’Arena.
Inoltre, sono attive linee di autobus che collegano l’entroterra del Lago di Garda con i paesi del lungolago.
AUTOBUS DA VERONA AL LAGO DI GARDA: ORARI LINEE EXTRAURBANE
Spostarsi con il traghetto sul Lago di Garda
Per spostarti da una località all’altra (o da una sponda all’altra) del lago di Garda puoi usare anche il traghetto o la motonave.
Per le corse veloci vi sono anche aliscafi e catamarani.
Nella tratta fra Torri del Benaco e Maderno, e tra Malcesine e Limone (e viceversa) puoi imbarcare sui traghetti anche auto e moto.
E puoi portare con te la tua bicicletta usando quasi tutti i mezzi di navigazione.
Ecco gli orari per la Navigazione del Lago di Garda aggiornati alla stagione:
ORARI E LINEE DEI TRAGHETTI SUL LAGO DI GARDA
Con questa Guida Turistica del Lago di Garda hai modo di visitare il più grande lago d’Italia. E vivere nella suo affascinante e rilassante ambiente, fra natura, cultura e vini di qualità.
Garda Today
Eventi, spettacoli e percorsi sul Lago di GardaCicloturismo, le più belle piste ciclabili dell’Alto Garda e della zona del lago nel Trentino
Cicloturismo, il Lago di Garda, tra un'acqua splendida e le montagne circostanti, è una zona perfetta per lo sport e per girare in bicicletta. L’offerta è così ampia da avere l’imbarazzo della scelta. Dagli sport d’acqua, quali il windsurf, il kitesurf, il kayak e la...
Lago di Garda: in bicicletta da Bardolino, la terra del vino Chiaretto, ai forti di Rivoli Veronese
Bardolino è uno dei comuni più belli della sponda veronese del lago di Garda. Un posto ideale per una vacanza o un fine settimana. Arte, storia, percorsi naturalistici o sportivi: Bardolino offre tutto quello che si può desiderare in vacanza. Se sei un appassionato di...
Cicloturismo sul lago di Garda. In bicicletta da Bardolino a Rocca del Garda, Punta San Vigilio e Garda
Cicloturismo, il Lago di Garda si presta a numerosi percorsi da fare in bicicletta: tra piste ciclabili, strade di campagna, percorsi tra i colli e tratti di strada statale è sempre molto frequentato dagli amanti delle due ruote. Oggi ti propongo uno splendido giro...
Cicloturismo: la splendida pista ciclabile fra Limone e Riva del Garda
C'è qualcosa di magico nel percorrere in bicicletta l'anello che collega, su pista ciclabile, Limone sul Garda (località Capo Reamol, Via IV Novembre 92) al confine con Riva del Garda (Provincia di Trento). E' un percorso di circa 2,5 chilometri con una larghezza di...
Camminata del Bardolino: il percorso ciclopedonale più lungo del lago di Garda, tra antichi borghi e vigneti del Bardolino DOC
La bella stagione si presenta con giornate di sole e la voglia di lasciarsi alle spalle la quarantena dovuta al Coronavirus. Cominciamo a muoverci, con le duvute regole di sicurezza, e ritornare al contatto con la natura. Il nuovo Cammino del Bardolino comprende 18...
Weekend sul lago di Garda: sentiero panoramico delle Busatte e i borghi dell’Alto Garda
Questo fine settimana torniamo sul lago di Garda, nella parte alta del più grande lago d'Italia che tocca tre province (Verona, Brescia e Trento). Il sentiero inizia a Tempesta (Nago di Torbole), a 7 km a Nord di Malcesine, alla fine del primo rettilineo dopo la prima...
Home > Garda Today
Iscriviti alla newsletter!
Riceverai le notizie sugli eventi a Verona che uniscono vino, turismo, spettacoli e cultura
+39 349 8058 016
veronawinelove@gmail.com
¤ I dati personali sono trattati in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003, al Regolamento UE 216/679 e alla Privacy policy
Scrivici
¤ I dati personali sono trattati in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003, al Regolamento UE 216/679 e alla Privacy policy
Web reporter e giornalisti: Nicola Albi, Sara Soliman, Elena Caracciolo, Zara Rubes, Jeena Cucciniello, Giorgia Bozzetti, Cecilia Bay, Martina Zanetti, Andrea Braga.