[et_pb_section fb_built=”1″ specialty=”on” background_position_1=”top_left” background_position_2=”top_left” background_repeat_1=”no-repeat” background_repeat_2=”no-repeat” admin_label=”section” _builder_version=”3.22″ inner_max_width=”none”][et_pb_column type=”3_4″ specialty_columns=”3″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_row_inner _builder_version=”3.25″][et_pb_column_inner saved_specialty_column_type=”3_4″ _builder_version=”3.0.47″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text admin_label=”Testo articolo” _builder_version=”4.9.0″ text_font_size=”15px” text_line_height=”1.5em” header_2_font_size=”18px” header_2_line_height=”1.2em” header_3_font_size=”18px” header_3_line_height=”1.2em” header_4_font_size=”16px” header_4_line_height=”1.2em” header_5_line_height=”1.2em” link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ text_font_size_tablet=”” text_font_size_phone=”14″ text_font_size_last_edited=”on|desktop” z_index_tablet=”500″ box_shadow_horizontal_tablet=”0px” box_shadow_vertical_tablet=”0px” box_shadow_blur_tablet=”40px” box_shadow_spread_tablet=”0px” saved_tabs=”all” sticky_enabled=”0″]
In bicicletta sul lago di Garda. Le piste ciclabili tra Limone e Riva, il Sentiero del Ponale e l’itinerario cicloturistico dell’Alto del Garda
Il cicloturismo sul lago di Garda è una delle esperienze più appaganti per un amante della bicicletta.
Che tu sia in sella a una bici da corsa, a una mountain bike o a un’ottima city bike, hai modo di attraversare luoghi naturali che ti conquistano.
Il giro in bicicletta è anche l’occasione per degustare la cucina gardesana e i vini che questa terra bagnata dal lago di Garda ci offre.
Di seguito, alcuni itinerari che ti piaceranno.
Ciclopista del Garda: pista ciclabile da Limone a Riva del Garda
La ciclopista del Garda ha inizio a circa 3 km da Limone del Garda (Brescia) e prosegue per circa 2,5 km.
La ciclovia la puoi raggiungere a piedi o in bicicletta da Limone del Garda.
Se ti trovi a Riva del Garda (Trento) puoi solo andare sulla strada, attraversando una serie di gallerie poco sicure per pedoni e ciclisti.
Il percorso affianca per un tratto la strada statale 45 bis Gardesana Occidentale.
Il percorso, a sbalzo sul lago di Garda e attaccato alla parete di roccia, sporge a un’altezza di circa 50 metri dal livello dell’acqua.
Lo si può percorrere anche di notte, grazie all’impianto di illuminazione con luci al led.
Fa parte del progetto Ciclovia del Garda che attraverserà 19 comuni del lago.
- Inizio: località Capo Reamol Limone sul Garda – 0,0 km
- Fine: confine Provincia di Trento località Pescarol (verso Riva del Garda) – 2,5 km
Sul magazine TuttoGarda puoi trovare i dettagli di questa splendida pista ciclabile da Limone a Riva del Garda.
La pista ciclabile del Garda ha quindi inizio a Limone del Garda. La puoi percorrere in bicicletta oppure a piedi. In entrambi i casi, essendo percorsa sia da ciclisti che da pedoni, devi fare molta attenzione.
Se sei in bicicletta, la velocità massima consigliata è di 10 km l’ora. Essendo battuta da molte persone a piedi, del resto, non potresti andare più veloce.
La pista ciclabile che resta sospesa sulle acque del Lago di Garda per circa due chilometri e mezzo la puoi quindi percorrere dal centro di Limone del Garda.
Non ci sono parcheggi vicino alla pista ciclabile, ma solo pochi posti auto.
Se hai in programma una gita o una vacanza sul lago di Garda, eccoti alcune proposte interessanti per apprezzare il turismo sostenibile, l’enogastronoma e lo shopping Made in Italy.
I link che trovi qui sono link di affiliazione pubblicitaria, con proposte che consigliamo perché di qualità:
- HOTEL, B&B, AGRITURISMI E DINTORNI: DOVE DORMIRE? TE LO CONSIGLIA BOOKING
- COMPRA I VINI MIGLIORI CON L’ENOTECA ONLINE VINOPURO E I CONSIGLI DEI SUOI SOMMELIER
- SHOPPING ONLINE: IL TUO E-COMMERCE IDEALE CON LE OFFERTE DI IDEALO
- SEI UNO SPORTIVO? SCOPRI ABBIGLIAMENTO E ARTICOLI SPORTIVI CON DF SPORT SPECIALIST
Piste ciclabili dell’Alto lago di Garda
Nell’Alto lago di Garda hai modo di fare cicloturismo costeggiando il lago dal mattino presto al tramonto.
Hai l’imbarazzo della scelta: puoi andare in bicicletta sul fiume Sarca, esplorare la riserva naturale della Valle di Ledro e giungere a Madonna di Campiglio grazie al percorso ciclabile DOGA.
Sulla tua bicicletta – sia essa una bici da corsa o una mountain bike o una buona city bike, puoi vedere panorami affascinanti, assaporare la cucina della zona e degustarne i vini prelibati.
Hai l’occasione di fare una vacanza in bicicletta fra il lago di Garda e la montagna. Passerai dall’atmosfera dei luoghi alpini all’incanto del clima mediterraneo.
Una serie di percorsi, ben documentati, li puoi trovare sul sul sito ufficiale di Garda Dolomiti.
Eccoti allora LE PISTE CICLABILI E I PERCORSI BIKE DEL GARDA TRENTINO
Qui trovi il video della pista ciclabile della Valle dei Laghi: da Riva del Garda al lago di Toblino
Se hai in programma una gita o una vacanza sul lago di Garda, eccoti alcune proposte interessanti per apprezzare il turismo sostenibile, l’enogastronoma e lo shopping Made in Italy.
I link che trovi qui sono link di affiliazione pubblicitaria, con proposte che consigliamo perché di qualità:
- HOTEL, B&B, AGRITURISMI E DINTORNI: DOVE DORMIRE? TE LO CONSIGLIA BOOKING
- COMPRA I VINI MIGLIORI CON L’ENOTECA ONLINE VINOPURO E I CONSIGLI DEI SUOI SOMMELIER
- SHOPPING ONLINE: IL TUO E-COMMERCE IDEALE CON LE OFFERTE DI IDEALO
- SEI UNO SPORTIVO? SCOPRI ABBIGLIAMENTO E ARTICOLI SPORTIVI CON DF SPORT SPECIALIST
Il Sentiero del Ponale: fra lago di Garda e lago di Ledro
Il Sentiero del Ponale si trova a Nord del Lago di Garda. È considerato uno dei più famosi e apprezzati sentieri d’Europa. Collega Riva del Garda alla Val di Ledro.
Puoi percorrere il sentiero a piedi con tre ore di cammino. Oppure con la mountain bike o una bicicletta city bike di qualità.
Sul magazine online TuttoGarda puoi trovare i dettagli di questo splendido itinerario.
Ti abbiamo presentato qui tre itinerari da fare in bicicletta – oppure a piedi – sul lago di Garda e nelle zone vicine.
Sono percorsi cicloturistici alla scoperta di paesaggi mozzafiato, di una cucina locale di qualità. E con la possibilità di assaggiare vini sublimi della zona.
Articolo a cura della Redazione di VeronaWineLove®
Dove dormire, fare shopping e dove comprare i vini migliori. E se sei uno sportivo…
Eccoti alcune proposte interessanti per apprezzare il turismo sostenibile, l’enogastronoma e lo shopping Made in Italy:
- HOTEL, B&B, AGRITURISMI E DINTORNI: DOVE DORMIRE? TE LO CONSIGLIA BOOKING
- COMPRA I VINI MIGLIORI CON L’ENOTECA ONLINE VINOPURO E I CONSIGLI DEI SUOI SOMMELIER
- SHOPPING ONLINE: IL TUO E-COMMERCE IDEALE CON LE OFFERTE DI IDEALO
- SEI UNO SPORTIVO? SCOPRI ABBIGLIAMENTO E ARTICOLI SPORTIVI CON DF SPORT SPECIALIST
(Sono presenti link di affiliazione pubblicitaria)
Guida e informazioni utili sul lago di Garda:
- IL LAGO DI GARDA: GUIDA AI PERCORSI
- COME RAGGIUNGERE VERONA E IL LAGO DI GARDA CON I MEZZI PUBBLICI
- LAGO DI GARDA: DOVE MANGIARE CON LE PROPOSTE DI GROUPON
- LAGO DI GARDA: DOVE DORMIRE CON BOOKING
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_sidebar orientation=”right” area=”sidebar-1″ show_border=”off” admin_label=”Sidebar” _builder_version=”3.0.74″ header_line_height=”1.7em” body_font_size=”15″ body_line_height=”1.3em” remove_border=”on”][/et_pb_sidebar][/et_pb_column][/et_pb_section]