
In riferimento all’ultimo report Eurostat, la Coldiretti rende noto che l’Italia detiene il primato agricolo nell’Unione Europea con il -20% di pesticidi.
L’agricoltura italiana è la più green d’Europa con il taglio record del 20% sull’uso dei pesticidi che al contrario aumentano in Francia, Germania e Austria.
Lo rende noto la Coldiretti in riferimento all’ultimo report Eurostat per il periodo compreso fra il 2011 al 2020 che registra invece un aumento del 6% in Francia che si contende con l’Italia il primato agricolo nell’Unione Europea.
Oggi l’agricoltura italiana è la più green d’Europa, con:
- 315 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario,
- 526 vini Dop/Igp,
- 5.333 prodotti tradizionali regionali censiti lungo la Penisola,
- la leadership nel biologico con oltre 80.000 aziende agricole bio,
- il primato della sicurezza alimentare mondiale con il minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari.
A questi primati, si aggiunge anche il vanto per l’Italia di essere leader nella biodiversità.
Sempre secondo la Coldiretti, Il settore è tra i più sostenibili a livello comunitario con appena il 7,2% di tutte le emissioni a livello nazionale con 30 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti in Italia, contro:
- i 76 milioni di tonnellate della Francia,
- i 66 milioni di tonnellate della Germania,
- i 41 milioni del Regno Unito,
- i 39 milioni della Spagna.
L’Italia produce anche 1,7 miliardi di metri cubi di biometano ma è possibile quadruplicare questa cifra nel giro di meno di dieci anni con la trasformazione del 65% dei reflui degli allevamenti.
Un modello di sviluppo unico che ha garantito all’Italia – evidenzia la Coldiretti – anche il primo posto in Ue per valore aggiunto con 31,3 miliardi di euro correnti, superando la Francia (30,2 miliardi).
Nonostante questo – continua la Coldiretti – l’agricoltura italiana è la meno sussidiata tra quelle dei principali Paesi europei dove in vetta alla classifica ci sono al primo posto la Francia, seguita da Germania e Spagna.
Hai un’impresa nel settore agroalimentare e il tuo desiderio consiste nell’adottare pratiche green?
SaperInTavola ti aiuta a comunicare la sostenibilità applicata alle strategie da te adottate per la difesa e la protezione della natura.
Scopri i servizi che fanno al caso tuo.
Scopri di più

L’agricoltura italiana è la più green d’Europa
In riferimento all’ultimo report Eurostat, la Coldiretti rende noto che l’Italia detiene il primato agricolo nell’Unione Europea con il -20% di pesticidi. L’agricoltura italiana è

Il sistema del Prosecco presenta a Roma un piano sinergia per tutelarne il nome
Il sistema del Prosecco vara un progetto sinergico tra i vari stakeholder per tutelare il nome delle famose bollicine da operazioni come quelle intraprese contro
The post L’agricoltura italiana è la più green d’Europa first appeared on SaperInTavola.
L’articolo L’agricoltura italiana è la più green d’Europa proviene da SaperInTavola.