Sul Lago di Garda, a Bardolino (Verona), si svolgono due eventi da non perdere: #BardolinoCru e “Il Chiaretto che verrà”.
Sabato 7 dicembre e domenica 8 dicembre 2019 al ristorante La Loggia Rambaldi e nell’adiacente Barchessa sul lungolado di Bardolino, il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino ha organizzato una serie di degustazioni.
Al centro della due giorni ci sono il vino Bardolino e il Chiaretto, i vini della sponda orientale del Lago di Garda ottenuti da uve Corvina (uva rossa primaria), Molinara e Rondinella veronesi.
#BardolinoCru sabato 7 dicembre 2019
Sabato 7 dicembre 2019 inizia la seconda edizione della degustazione #BardolinoCru.
In programma ci sono gli assaggi dei vini sperimentali, di varie annate, delle future sottozone Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna.
All’evento ci sono, oltre ai produttori del Bardolino, anche dieci vignaioli dei “cru” della DOC sudtirolese St. Magdalener.
I vini del Lago di Garda confermano così le loro affinità con i vini rossi sudtirolesi a base di Corvina e di Schiava.
Le etichette dei vini in assaggio sono circa 60.

Locandina della due giorni del Bardolino e del Chiaretto, edizione del 2019 (Foto consorziobardolino.it)
Anteprima “Il Chiaretto che verrà” domenica 8 dicembre 2019
Anche per “Il Chiaretto che verrà”, la pre-anteprima dell’annata 2019 del Bardolino Chiaretto, siamo alla seconda edizione.
Domenica 8 dicembre 2019 si degusta il Chiaretto “da vasca” dell’ultima vendemmia. Il Chiaretto “da vasca” viene messo a confronto con il Chiaretto del 2018.
Si tratta di un’occasione più unica che rara di assaggiare la produzione della denominazione leader dei vini rosa italiani nelle primissime fasi post fermentazione.
Sono un centinaio i vini in degustazione.
Le degustazione dei vini Bardolino e “Chiaretto che verrà”
“La vendemmia 2019 è stata tra le più interessanti degli ultimi decenni a Bardolino”, dice il presidente del Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino, Franco Cristoforetti.
“Poca uva, di altissima qualità, con una freschezza straordinaria. Avrà dunque modo di verificarne il calore chi verrà ad assaggiare le prime prove di vasca del Chiaretto 2019 – continua Cristoforetti”.
E poi, aggiunge il presidente del Consorzio: “Per il Bardolino prosegue il progetto di nuova valorizzazione dei cru già noti a fine Ottocento.
E’ un percorso che ci accomuna ad altri territori, come quello altoatesino del St. Magdalener, la denominazione che sarà nostra graditissima ospite con alcuni dei suoi produttori più rappresentativi”.
L’opportunità di degustare questi due vini si presenta dunque nella due giorni di Bardolino (Verona): sabato 7 dicembre e domenica 8 dicembre 2019.
Una occasione per visitare il Lago di Garda con i colori dell’autunno e con la fresca brezza del Monte Baldo.
Informazioni
I banchi d’assaggio di #BardolinoCru sono aperti dalle 14 alle 20.
“Il Chiaretto che verrà” è aperto dalle 10 alle 20.
Il costo del calice per le degustazioni di #BardolinoCru è di 15 euro per l’intero.
Per “Il Chiaretto che verrà” il costo del calice è di 10 euro.
Il costo del biglietto per entrambe le giornate è di 20 euro.
Il biglietto ridotto è pari a 8 euro ed è riservato ai soci Ais, Onav, Fisar, Fis, Aspi, Slow Food.
Per i residenti nel Comune di Bardolino l’ingresso a #BardolinoCru è di 8 euro, mentre “Il Chiaretto che verrà” è gratuito.
Bardolino: come arrivare in treno e bus sul lago di Garda
Se arrivi in treno a Verona puoi scendere alla stazione di Verona Porta Nuova.
Nel terminal degli autobus di fronte alla stazione trovi i bus delle linee di ATV VERONA per il lago di Garda: Peschiera, Castelnuovo del Garda, Lazise, Bardolino, Garda e Torri del Benaco.
Ecco le linee più importanti di autobus ATV VERONA per il lago di Garda con partenza (e ritorno) a Verona Piazza Bra e Verona Stazione Porta Nuova:
Linea 162: Verona, Lazise, Bardolino, Garda (autostazione)
Linea 163: Verona, Lazise, Bardolino, Garda (autostazione)
Linea 164: Verona, Peschiera, Castelnuovo del Garda, Lazise, Bardolino, Garda (autostazione)
Linea 185: Verona, Lazise, Bardolino, Garda (autostazione)
Linee più importanti di autobus ATV Verona sul lago di Garda:
Linea 483: Peschiera, Lazise, Bardolino, Garda (autostazione), Torri del Benaco, Brenzone, Malcesine
Linea 484: Garda (autostazione), Torri del Benaco, Brenzone, Malcesine
Trova qui le linee di autobus fra Verona e lago di Garda: Linee Extraurbane di ATV VERONA.
Articolo a cura di Nicola Albi
redazione@veronawinelove.com
Enoteca online: le proposte dei sommelier di Vinopuro
Gustare il vino in cantina è un’emozione unica. Come l’acquistare il vino in via diretta dai produttori delle CANTINE DEI VINI VERONESI.
Ma se non vieni a Verona o se vuoi un servizio a domicilio, Verona Wine Love ti consiglia l’enoteca online VINOPURO.
Vinopuro.it è un’enoteca su Internet con cui Verona Wine Love ha un programma pubblicitario di affiliazione, da cui ricava un compenso
se acquisti un prodotto. Quel compenso non incide sul prezzo di vendita che puoi pagare.
Lo abbiamo scelto perché Vinopuroio.it offre vini di altissima qualità al giusto prezzo.
Ti presenta i vini con schede approfondite. E i sommelier di Vinopuro.it ti consigliano anche gli abbinamenti fra i tuoi piatti e i vini che ami.
Ti è piaciuto l’articolo?
Iscriviti alla newsletter e avrai la guida enoturistica di Verona
Se ti è piaciuto questo articolo…
Iscriviti alla newsletter: sarai informato sugli itinerari turistici, gli eventi culturali, gli spettacoli, l’enoturismo e il vino di Verona (e non solo).
Con l’iscrizione riceverai un ebook con i 10 percorsi di enoturismo nella provincia di Verona.
E le informazioni sulle bellezze culturali e naturali delle varie zone.
I 10 percorsi puoi farli in bicicletta, in moto, in auto oppure a piedi.
Ci teniamo alla tua privacy e siamo contro lo spam: la tua email viene gestita solo per l’invio della newsletter, nel rispetto della legge sui dati personali.
Visita Verona, città del Vino e dell’Amore: informazioni utili
Eccoti i link di Verona Wine Love ad alcune informazioni utili su come arrivare a Verona, città dell’Amore, e come soggiornarvi:
GUIDA TURISTICA ALLA CITTA’ DI VERONA: COME ARRIVARE E SOGGIORNARVI
VINI E TERRITORI: GUIDA AI VINI E ALLA PROVINCIA SCALIGERA
Alloggiare a Verona, Soave, Valpolicella, sul lago di Garda e in Lessinia
Se stai cercando un hotel ti proponiamo BOOKING il servizio di ricerca e prenotazione hotel con le sue offerte esclusive e le opinioni dei clienti che hanno davvero alloggiato negli alberghi recensiti.
Abbiamo scelto, come Verona Wine Love, l’affiliazione con Booking perché crediamo che sia importante poter leggere le opinioni di chi è stato in un albergo prima di alloggiarvi.
Da Booking, se tu scegli questo servizio, Verona Wine Love – grazie al programma di affiliazione – ricava una percentuale. Questa commissione non incide in alcun modo sulla tua spesa.
Ci teniamo a proporti Booking per farti un servizio. E per trasparenza ti citiamo il nostro programma di affiliazione, perché detestiamo le pubblicità occulte. E ancor più quelle ingannevoli.
Il servizio di ospitalità in albergo di Booking puoi utilizzarlo, attraverso il banner qui sotto, sia per Verona e la sua splendida provincia. E sia per qualsiasi altra località ti interessi.
Spazio Commerciale
Sei appassionato/a di fotografia e vorresti partecipare a un Corso di Fotografia e Fotoritocco?
Leggi le info su Mauro Magagna, fotografo professionista e responsabile d’immagine di Verona Wine Love.
Sei appassionato/a di Bike Tour e desideri scoprire i percorsi delle Terre del Custoza, del Lago di Garda e del Monte Baldo?
Ti consigliamo il team di Guide di MTB di BIKE EXPERIENCE di Fabio Boeti e ALLMOST MTB di Francesco Trentini.
Iscriviti alla newsletter!
Riceverai le notizie sugli eventi a Verona che uniscono vino, turismo, spettacoli e cultura
¤ I dati personali sono trattati in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003, al Regolamento UE 216/679 e alla Privacy policy
+39 349 8058 016
veronawinelove@gmail.com