“VeronaWineLove"
la tua guida al Turismo del VinoHome > Blog
Al via i nuovi corsi per Sommelier AIS, con la novità #SmartAISVeneto: lezioni teoriche online e tasting in sala
Al via la nuova stagione di Corsi per la formazione dei Sommelier di AIS con una grande novità: i Corsi Sperimentali. L’associazione presenta #SmartAISVeneto: 7 corsi con lezioni teoriche online e tasting in sala, per un totale di oltre 50...
Settembre: tempo di funghi. Abbiamo chiesto a Cristian Maitan, miglior Sommelier AIS del Veneto 2018, qualche consiglio su quale vino abbinare a piatti con funghi
Settembre è il periodo dei funghi, eclettici prodotti della terra, anzi del bosco, inebrianti per la loro spiccata aromaticità o per una lieve e delicata saporosità. I funghi si prestano a svariate preparazioni culinarie: semplicemente crudi in...
Gli Alti Pascoli della Lessinia iscritti nel Registro nazionale dei Paesaggi Rurali Storici. Soddisfazione nella comunità montana veronese
Mercoledì 9 settembre 2020, dopo la valutazione positiva del dossier che presenta il progetto “Alti Pascoli della Lessinia” da parte Commissione Nazionale del paesaggio rurale di Roma, la soddisfazione dei veronesi è alle stelle. La Commissione che...
Visita Castellaro Lagusello, a Mantova, uno dei più bei Borghi d’Italia. Il Castello di Noarna, vicino Trento, è invece la meta perfetta per unire cultura e vino
Castellaro Lagusello è uno dei Borghi d'Italia più visitati ed è incantevole anche la sera, quando viene illuminato. Se ami gli antichi borghi una gita a Castellaro Lagusello o a Castel Noarna in Vallagarina, è quello che fa per te. Nel fine...
Soave Versus, l’evento sul vino con Verona al centro, dal 4 settembre al 5 ottobre 2020
Il Consorzio Tutela Vino Soave ha deciso per il 2020 di ampliare i tre giorni abituali di kermesse "Soave Versus" a tutto il mese di settembre e di portare l'evento nei ristoranti di Verona e provincia. La manifestazione Soave Versus quest’anno...
I souvenir per l’estate 2020? In primis prodotti enogastronomici e gadget artigianali
Souvenir? Sì grazie, ma che siano prodotti tipici. Quasi un italiano su due, per l'estate 2020, ha optato per souvenir enogastronomici: lo racconta l'indagine di Coldiretti. A quanto pare, secondo i dati, il 49% degli italiani che sono già stati in...
Vini per il pesce: gli abbinamenti di vino bianco e vino rosso consigliati da Stefano Cipolato, Maitre Sommelier AIS del Bistrot de Venise
Quale vino abbinare a una portata a base di pesce? Argomento interessante che stimola la curiosità dei palati raffinati. Se fino a qualche tempo fa la scuola più seguita diceva che con i secondi di pesce l’unica alternativa possibile erano i vini...
Cicloturismo: la splendida pista ciclabile fra Limone e Riva del Garda
C'è qualcosa di magico nel percorrere in bicicletta l'anello che collega, su pista ciclabile, Limone sul Garda (località Capo Reamol, Via IV Novembre 92) al confine con Riva del Garda (Provincia di Trento). E' un percorso di circa 2,5 chilometri...
Valpolicella in bicicletta: 3 itinerari attraverso i vigneti, l’arte e la storia della terra dell’Amarone
Cicloturisti, oggi vi propongo tre percorsi da fare in bicicletta in Valpolicella, splendida valle a pochi km da Verona. Il primo percorso è di circa 25 km ed è una bella gita in bicicletta tra Valpolicella e Lessinia, attraverso i paesi di Fumane,...
Underwater Wines: quando i Vini maturano sott’acqua. Ce ne parla la Sommelier AIS Lorena Ceolin
Sono sempre di più i produttori di vino che affidano all'acqua del mare (o del lago) la maturazione delle loro bottiglie di vino. Sembra infatti che la conservazione del vino sott’acqua offra condizioni migliori per l’invecchiamento. Sui vini...
Pizza in teglia alla Romana, pizza al lavarello e vini da abbinare. Sono le “rinfrescanti” proposte del blogger pizzaiolo Andrea Braga
Scopriamo insieme due ricette di pizza al pesce da assaporare, con vini freschi, durante il caldo periodo estivoCon l’arrivo dei primi caldi estivi anche nel mondo della pizza è necessario adattarsi andando a calibrare per bene ingredienti...
Parte Il nuovo programma del Touring Club Italiano “Cammini e percorsi” che certifica gli itinerari di qualità
Tanta voglia di stare all’aperto. E il Touring Club Italiano ci accontenta con “Cammini e Percorsi”, una selezione di itinerari in mezzo alla natura certificati dall'associazione di promozione turistica. L’intento è quello di far avvicinare il...
Home > Blog
Contatto
¤ I dati personali sono trattati in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003, al Regolamento UE 216/679 e alla Privacy policy
“Verona Wine Love” è un Blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
Web reporter e giornalisti: Nicola Albi, Sara Soliman, Elena Caracciolo, Giorgia Bozzetti, Andrea Braga, Nicole Rossignoli, Zara Rubes, Martina Zanetti (versione in lingua inglese).