VeronaWineLove®
MAGAZINE. Eventi, Vino, Cibo e TurismoHome > Blog
Il Piemonte sul podio delle “Spighe Verdi” con più comuni rurali virtuosi
Piemonte sul podio per il premio Spighe Verdi con dieci riconoscimenti Nella sesta edizione del premio Spighe Verdi il Piemonte riceve il numero maggiore di riconoscimenti, in totale dieci in tutta la regione. Il premio Spighe Verdi è organizzato dalla Fee, Foundation for Environmental Education, l’organizzazione presente in 77 Paesi che gestisce i riconoscimenti delle … Leggi tutto
The post Il Piemonte sul podio delle “Spighe Verdi” con più comuni rurali virtuosi first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Il Piemonte sul podio delle “Spighe Verdi” con più comuni rurali virtuosi proviene da SaperInTavola.
Veste bio per frutta e verdura fresche 10 giorni con la pellicola biodegradabile
Il centro di ricerca Enea inventa la pellicola trasparente bio che mantiene frutta e verdure fresche per 10 giorni. Una ricerca condotta dal centro di ricerca Enea, insieme all’Università di Salerno (Dipartimento di Ingegneria Industriale), e pubblicata sulla rivista Nanomaterials, ha messo a punto una pellicola biodegradabile che mantiene frutta e verdura fresche fino a … Leggi tutto
The post Veste bio per frutta e verdura fresche 10 giorni con la pellicola biodegradabile first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Veste bio per frutta e verdura fresche 10 giorni con la pellicola biodegradabile proviene da SaperInTavola.
Il 10 agosto l’evento Calici di stelle fa tappa da Aminea Winery
Il 10 agosto Calici di stelle fa tappa ad Aminea Winery per un evento “stellato”. L’appuntamento del 10 agosto di Calici di Stelle, evento itinerante che fa tappa nelle migliori cantine d’Italia, si terrà alla cantina Aminea Winery. L’evento inizierà alle 19.30 sulla terrazza della tenuta per un suggestivo aperitivo al tramonto con accompagnamento musicale … Leggi tutto
The post Il 10 agosto l’evento Calici di stelle fa tappa da Aminea Winery first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Il 10 agosto l’evento Calici di stelle fa tappa da Aminea Winery proviene da SaperInTavola.
Ischia si affida ad Ejarque, guru del marketing, per rilanciare il turismo isolano
Il comune di Ischia si affida a Eiarque, guru del marketing, per il rilancio del turismo isolano Il sindaco di Ischia Enzo Ferrandino ha annunciato la collaborazione con Josep Ejarque, guru del marketing, per il rilancio turistico dell’isola. Professionista del Destination Marketing e Destination Management e autore di importanti campagne, Ejarque ha il compito di … Leggi tutto
The post Ischia si affida ad Ejarque, guru del marketing, per rilanciare il turismo isolano first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Ischia si affida ad Ejarque, guru del marketing, per rilanciare il turismo isolano proviene da SaperInTavola.
Fao e Luiss firmano accordo per promuovere la sicurezza alimentare e la sostenibilità
Nuova collaborazione tra la Fao e la Luiss per promuovere la sicurezza alimentare e nutrizionale, la sostenibilità, l’inclusività e la resilienza dei sistemi agroalimentari. La collaborazione tra la Fao e la Luiss, con la firma di Memorandum of Understanding (MoU), vuole essere in linea con il Quadro Strategico della Fao per un mondo migliore e … Leggi tutto
The post Fao e Luiss firmano accordo per promuovere la sicurezza alimentare e la sostenibilità first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Fao e Luiss firmano accordo per promuovere la sicurezza alimentare e la sostenibilità proviene da SaperInTavola.
Prosecco: raggiunta intesa pubblico-privato per polo logistico più compatibile con l’ambiente
L’obiettivo dell’intesa Ecolog è quello di creare un unico polo logistico al servizio dei produttori di Prosecco Docg con mezzi “green”. Coldiretti Treviso, Comune di Valdobbiadene, Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Docg, Associazione colline del Prosecco Unesco e Banca Prealpi San Biagio hanno sottoscritto da poco un’intesa denominata Ecolog. Il suo obiettivo è quello … Leggi tutto
The post Prosecco: raggiunta intesa pubblico-privato per polo logistico più compatibile con l’ambiente first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Prosecco: raggiunta intesa pubblico-privato per polo logistico più compatibile con l’ambiente proviene da SaperInTavola.
Promozione e comunicazione dell’enoturismo: appello per creare un osservatorio permanente
L’Osservatorio enoturistico servirà alle aziende per suggerire nuove pratiche e nuovi trend per la promozione enoturistica. Le cantine d’Italia chiedono alle Isituzioni un Osservatorio enoturistico a cui fare riferimento per il loro piano di comunicazione e promozione. Visto che l’enoturismo è un settore in forte crescita le aziende avvertono l’esigenza di spingere su vari aspetti … Leggi tutto
The post Promozione e comunicazione dell’enoturismo: appello per creare un osservatorio permanente first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Promozione e comunicazione dell’enoturismo: appello per creare un osservatorio permanente proviene da SaperInTavola.
Il gelato artigianale prodotto dalla fermentazione di legumi e cereali dall’idea di una start-up pugliese
Il gelato vegetale senza zuccheri, grassi e lattosio brevettato dalla start-up innovativa pugliese Celery di Polignano a Mare (Bari). La startup pugliese Celery ha inventato un gelato artigianale vegetale, senza zuccheri e grassi. La start-up innovativa, specializzata in nutrizione e sviluppo di soluzioni alimentari avanzate ha realizzato una bevanda gluten, soy, milk e lactose free. … Leggi tutto
The post Il gelato artigianale prodotto dalla fermentazione di legumi e cereali dall’idea di una start-up pugliese first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Il gelato artigianale prodotto dalla fermentazione di legumi e cereali dall’idea di una start-up pugliese proviene da SaperInTavola.
All’asta i “Vini in igloo” per finanziare ricercatore in attività di sviluppo e tutela dell’enogastronomia
Le bottiglie del progetto Vini in igloo vanno all’asta per finanziare un giovane ricercatore in attività di sviluppo e tutela dell’enogastronomia made in Italy. Il Consorzio vini di Valle Camonica, insieme alla Cantina Bignotti e a Unimont – Università della Montagna, sede di Edolo dell’Università degli Studi di Milano, copriranno tramite l’asta benefica i costi … Leggi tutto
The post All’asta i “Vini in igloo” per finanziare ricercatore in attività di sviluppo e tutela dell’enogastronomia first appeared on SaperInTavola.
L’articolo All’asta i “Vini in igloo” per finanziare ricercatore in attività di sviluppo e tutela dell’enogastronomia proviene da SaperInTavola.
Festival del Turismo responsabile, il viaggio di IT.A.CA in 14 regioni d’Italia
Il Festival del turismo responsabile torna con la sua 14^ edizione, 24 tappe in 14 regioni d’Italia per declinare il tema Habitat-Abitare il futuro. Habitat-Abitare il futuro è il tema del percorso in ventiquattro tappe della 14^ edizione di IT.A.CA, migranti e viaggiatori, del Festival del turismo responsabile. Patrocinato dal Ministero della Cultura, il festival del … Leggi tutto
The post Festival del Turismo responsabile, il viaggio di IT.A.CA in 14 regioni d’Italia first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Festival del Turismo responsabile, il viaggio di IT.A.CA in 14 regioni d’Italia proviene da SaperInTavola.
Agrinsieme ottiene dall’Ue l’obbligo di Cold Treatment per le arance estere
Dal 14 luglio sarà applicato il nuovo Regolamento Ue che obbliga al Cold Treatment le arance provenienti da Paesi in cui è presente la Falsa Cydia (Thaumatotibia Leucotreta). Il 14 luglio sarà applicato il nuovo Regolamento Ue che obbliga le arance provenienti da Paesi esteri a rischio di Falsa Cydia ad essere sottoposte ad un … Leggi tutto
The post Agrinsieme ottiene dall’Ue l’obbligo di Cold Treatment per le arance estere first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Agrinsieme ottiene dall’Ue l’obbligo di Cold Treatment per le arance estere proviene da SaperInTavola.
Le aziende del vino italiane certificano la sostenibilità ambientale e sociale ma non sanno comunicarla
L’84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione nell’ambito della sostenibilità ambientale o sociale. Mentre il 53% è certificata V.i.v.a. Sustainable Wine o Equalitas. E’ quanto emerge da un’indagine condotta da Altis, Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica e Opera – Osservatorio Europeo per l’agricoltura sostenibile, su un campione di 70 aziende … Leggi tutto
The post Le aziende del vino italiane certificano la sostenibilità ambientale e sociale ma non sanno comunicarla first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Le aziende del vino italiane certificano la sostenibilità ambientale e sociale ma non sanno comunicarla proviene da SaperInTavola.
Trentino, Lombardia e Veneto promuovono il progetto turistico “Garda unico”
Gli assessori di Trentino, Lombardia e Veneto insieme per promuovere il progetto turistico “Garda unico” sui mercati esteri più lontani. Il progetto “Garda unico” nasce dalla collaborazione tra Trentino, Lombardia e Veneto per promuovere il turismo sul lago di Garda anche sui mercati esteri. Per questo gli assessori del turismo delle tre aree, Roberto Failoni, … Leggi tutto
The post Trentino, Lombardia e Veneto promuovono il progetto turistico “Garda unico” first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Trentino, Lombardia e Veneto promuovono il progetto turistico “Garda unico” proviene da SaperInTavola.
Turismo, perché manca il personale per hotel, bar e ristoranti
Contattaci Turismo: mancano camerieri, responsabili di sala, aiuto cuochi. Pubblici esercizi, c’è carenza di baristi. E mancano figure importanti in un po’ tutti i servizi legati all’ospitalità, ai bar e alla ristorazione. Se però ci si limita a dare la colpa al reddito di cittadinanza – oppure ai sussidi propri di uno Stato che aiuta … Leggi tutto
The post Turismo, perché manca il personale per hotel, bar e ristoranti first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Turismo, perché manca il personale per hotel, bar e ristoranti proviene da SaperInTavola.
Nasce l’orto di comunità gestito da donne rifugiate in provincia di Lecce
Nasce nel leccese il primo orto con un mix di colture grazie alla gestione di cinque donne rifugiate e richiedenti asilo. Nasce in provincia di Lecce un orto di comunità di 300 metri quadrati realizzato da cinque donne rifugiate e richiedenti asilo. Nell’orto si coltivano mais e pomodori di provenienza dei territori delle donne rifugiate, … Leggi tutto
The post Nasce l’orto di comunità gestito da donne rifugiate in provincia di Lecce first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Nasce l’orto di comunità gestito da donne rifugiate in provincia di Lecce proviene da SaperInTavola.
L’imbottigliamento certificato del vino italiano sfiora i 10 miliardi di euro
Dal Report Annuale di Valoritalia per il 2022, presentato a Roma, emerge un dato interessante: il valore complessivo dell’imbottigliamento certificato nel 2021 sfiora i 10 miliardi di euro. Sfiora i 10 miliardi di euro il valore complessivo dell’imbottigliato certificato nel 2021 da Valoritalia che, a Roma, ha presentato, sulla base dei dati emersi dai processi … Leggi tutto
The post L’imbottigliamento certificato del vino italiano sfiora i 10 miliardi di euro first appeared on SaperInTavola.
L’articolo L’imbottigliamento certificato del vino italiano sfiora i 10 miliardi di euro proviene da SaperInTavola.
Sempre più turisti scelgono mete enogastronomiche, 55% delle prenotazioni solo nel 2021
Oltre un turista su due sceglie una meta turistica enogastronomica, il 30% in più dal 2016. Nel 2021 oltre un turista su due ha scelto una meta turistica enogastronomica, il 30% in più rispetto al 2016. Il dato è stato fornito durante l’incontro su Turismo dop organizzato dal Consorzio di tutela dell’Olio Riviera Ligure dop … Leggi tutto
The post Sempre più turisti scelgono mete enogastronomiche, 55% delle prenotazioni solo nel 2021 first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Sempre più turisti scelgono mete enogastronomiche, 55% delle prenotazioni solo nel 2021 proviene da SaperInTavola.
Siccità: a rischio il 50% della produzione agricola del Nord Italia
Cia-Agricoltori Italiani: siccità al Nord e produzione agricola a rischio del 50%. La Cia-Agricoltori Italiani afferma che l’ emergenza siccità al Nord rischia di far diminuire la produzione di prodotti agricoli del 50%. Si rende necessario l’intervento di misure eccezionali per salvare le produzioni del Nord Italia, soprattutto nella zona del bacino del Po, l’area centrale … Leggi tutto
The post Siccità: a rischio il 50% della produzione agricola del Nord Italia first appeared on SaperInTavola.
L’articolo Siccità: a rischio il 50% della produzione agricola del Nord Italia proviene da SaperInTavola.
Scopri tutte le news di SaperInTavola e del magazine
Verona: dove mangiare, dove dormire e i vini veronesi di qualità
Se sei a Verona o se vieni in viaggio oppure in gita, non dimenticare cosa la Città dell’Amore offre. Ecco i siti con le proposte per dormire, mangiare e acquistare online i vini veronesi.
Verona è anche il gusto di una pausa enogastronomica.
I siti consigliati sono partner commerciali di VeronaWineLove® con link di affiliazione pubblicitaria:
Home > Blog
VeronaWineLove®
- VeronaWineLove® è un portale web e un magazine sull’enogastronomia, il turismo e gli eventi.
- Progetto collegato all’Associazione Culturale ProsMedia, valorizza la cultura enogastronomica e turistica italiana, in un quadro di sostenibilità ambientale e sociale.
- Direttore responsabile:
Maurizio Corte. Provider: SiteGround (Italia).
Supplemento all’Agenzia giornalistica Corte&Media. Registrazione al Tribunale di Verona n° 2111 del 28.05.2018 - Redazione e sede: via Gen. C. A. Dalla Chiesa 10 – 37030 Mezzane di Sotto (Verona).
- Privacy Policy